NUOVO: CREDITO PER L’ACQUISTO DI BENI STRUMENTALI NUOVI
Dal 1 gennaio 2020 è stato esteso anche ai contribuenti in regime FORFETTARIO il bonus per investimenti in beni strumentali nuovi. NB: QUESTO CREDITO NON ESISTE PIU’ DALL’ANNO 2023.
Mentre con il super ammortamento i contribuenti forfettari erano per definizione esclusi dall’agevolazione (si trattava infatti di un maggior costo riconosciuto e i forfettari non hanno la possibilità di dedurre costi), con il NUOVO CREDITO DI IMPOSTA anche i forfettari possono beneficiare dell’agevolazione.
Come si ottiene l’agevolazione?
- Effettui un acquisto di un bene strumentale (quindi INERENTE alla tua attività) NUOVO durante il 2022
Invii apposita Comunicazione al MISE tramite il tuo Commercialista di fiduciaadempimento non più necessario!- Dal 2023 ottieni un credito di imposta pari al 6% della spesa effettuata, da suddividere in 5 anni
- Potrai utilizzare il credito in compensazione con tributi dovuti direttamente con Modello F24
- Conservi la fattura giustificativa dell’acquisto per 5 anni (termini dell’accertamento)
Esempio: sono un grafico operante nel regime forfettario, acquisto un pc ad uso esclusivo della mia attività, spendo 1.000 euro, ottengo un credito di imposta pari a 60 euro (da suddividere in 5 anni). Ovviamente più la cifra dell’investimento è sostanziosa, più la richiesta del credito di imposta sarà conveniente.
L’Agevolazione non vale per l’acquisto di veicoli e fabbricati, ma vale invece per i beni acquisiti con leasing.
NB: La fattura dell’acquisto deve riportare l’espresso riferimento della normativa per poter dare diritto all’agevolazione.
Chiedici come ottenere l’agevolazione, visita la sezione Contatti.